La nostra ambizione è quella di essere riconosciuti come un partner sostenibile e responsabile.

Delpharm è convinta che un forte approccio alla Responsabilità Sociale d’Impresa porti benefici ai suoi dipendenti, ai subappaltatori, ai partner fornitori, ai clienti e a qualsiasi altro stakeholder interessato dalle sue attività, in uno spirito di trasparenza.
Il management di Delpharm ha partecipato a un workshop sul murale del clima e ha rivisto la sua strategia globale per incorporare le questioni di RSI.
In quest’ottica, Delpharm ha rivisto la propria strategia globale per incorporare le tematiche della CSR.
Una strategia in 4 aera
Partnership con i nostri clienti
con particolare attenzione alla soddisfazione del cliente e allo sviluppo e al supporto a lungo termine.
Eccellenza industriale
salute e sicurezza sul lavoro, catena di fornitura, ecc.
Etica aziendale
compresi diritti umani, etica e conformità, decarbonizzazione, uso responsabile delle risorse naturali e biodiversità.
Persone
tenendo conto di tutte le questioni relative all’attrazione, alla fidelizzazione e allo sviluppo delle persone, nonché dell’impatto di Delpharm sulle comunità locali.
Obiettivi 2024
Delpharm prosegue il suo percorso e stabilirà la sua doppia materialità entro giugno 2024 per tenere conto dei rischi finanziari, degli impatti e delle opportunità delle attività di Delpharm in relazione al cambiamento climatico e all’impatto ambientale e sociale delle sue attività. Questa doppia materialità aiuterà l’azienda a identificare le priorità per l’implementazione di azioni rilevanti e le discussioni con i suoi stakeholder.
Oggi, 9 dei 19 siti di Delpharm sono già stati sottoposti ad audit da parte di PSCI e Delpharm ha già investito 12 milioni di euro in attrezzature più efficienti dal punto di vista energetico negli ultimi tre anni per ridurre le emissioni di CO2.